Auto che tengono botta col valore, parola di Eurotax!

Quali veicoli restano forti contro il deprezzamento?

Indice

Che macchine mantengono bene il loro valore?

Allora, Eurotax dice che certe auto son più toste di altre quando si parla di tenere il valore nel tempo. Cioè, il prezzo cala più lentamente rispetto a molte altre. Si parla di SUV, berline di lusso e qualche sportiva... le macchine di marchi conosciuti per affidabilità e durata tengono meglio. Tipo Toyota, Lexus, Porsche, sempre in cima alle classifiche. Che dire, niente male!

Ah, e le ibride ed elettriche? Valore in crescita nel mercato dell’usato, tutti vogliono essere green e gli incentivi statali aiutano. Modelli che consumano poco o hanno emissioni basse, pure loro vanno forte col valore nel tempo.

Le auto con tecnologia figa, tipo sistemi di guida assistita, connessioni super e sicurezza migliorata, sono più ricercate nel mercato dell’usato. Quindi il loro valore tiene meglio. Oh, e poi quelle con motori piccoli e facili da gestire sono sempre più popolari qui da noi.

Come si calcola il valore dell'auto da Eurotax?

Praticamente Eurotax prende in considerazione un mix di cose: età, marca e modello, stato generale, km percorsi e accessori. Ogni auto viene esaminata per vedere quanto potrebbe valere nel mercato dell’usato. Contano anche dettagli come colore e optional, quindi attenzione. Usano un database con info fresche su tutte le vendite di auto simili degli ultimi mesi per dare un valore di mercato realistico. Facile no? O forse no...

Usano anche un "coefficiente di deprezzamento", dipende dal tipo di veicolo e dalla domanda sul mercato. Marche più richieste si deprezzano meno. Se invece il modello non va tanto o ha problemi di manutenzione, allora perde valore più in fretta. [speriamo bene, eh]

Il valore finale che Eurotax tira fuori è frutto di un confronto tra l’auto in questione e altre simili, tenendo conto di tutte le variabili del mercato e storiche. Un lavorone insomma!

Quali sono le marche top per mantenere il valore?

Secondo Eurotax, alcune marche sono proprio forti nel mantenere il valore delle loro auto. Tipo Toyota, Lexus e Porsche. Toyota è conosciuta per affidabilità e durata. Modelli come Corolla e Yaris si deprezzano poco, specialmente le ibride.

Lexus, il lusso di Toyota, è un altro marchio che va alla grande. Comfort, qualità, tecnologia, sono molto apprezzate. Poi c’è Porsche, con modelli come la 911, che mantengono alto il valore grazie alla domanda costante e alla loro esclusività. Ma dai, chi non vorrebbe una Porsche?

Altri marchi che fanno bene sono Honda, Audi e BMW. Robusti, motori potenti, tecnologie moderne, insomma valore più stabile nel tempo rispetto ad altre macchine. Non c’è male!

Quali fattori influenzano il valore di un'auto?

Oh, il valore di un'auto può dipendere da un sacco di cose. La principale è l’età: più vecchia, più probabile che perda valore. Però non tutte le auto perdono valore allo stesso modo. Modelli richiesti e con buona reputazione, tipo Toyota o Porsche, tengono meglio.

Chilometraggio è un altro fattore chiave. Un'auto con pochi km è sempre più appetibile di una con tanti, anche se il resto è simile. E poi le condizioni estetiche e meccaniche contano tantissimo. Una carrozzeria in ordine, interni ok e motore senza problemi aumentano il valore.

La domanda di mercato è pure fondamentale. Se un modello è ricercato, il valore resta alto. Auto che consumano poco, emissioni basse, tecnologie avanzate, sono quelle che vedono una domanda in crescita, il che aiuta a mantenere il valore.

Quanto ci mette un'auto a perdere valore?

Un’auto comincia a deprezzarsi appena esce dal concessionario, ma il calo di valore si nota di più nei primi anni. In genere, perde il 20-30% nei primi 3 anni, la botta più grossa nel primo anno. Dopo va giù più piano, ma comunque continua a calare.

Auto di marche prestigiose o molto richieste, come la Porsche 911, possono deprezzarsi più lentamente. Anche le elettriche, sempre più popolari, potrebbero tenere meglio il valore grazie alla domanda e agli incentivi per i veicoli green.

In generale, le auto che resistono meglio al deprezzamento offrono affidabilità, domanda di mercato e costi di manutenzione bassi. Dopo circa 5 anni, il valore può stabilizzarsi, mantenendo un buon residuo per i successivi 3-5 anni. Almeno così si spera!

Che macchine tengono meglio il loro valore? Parla Eurotax
Che macchine tengono meglio il loro valore? Parla Eurotax