Eh sì, il clima incasina il calcolo del valore Eurotax ????
Scopri come il meteo cambia la valutazione delle auto ????????
Indice
- Perché il clima incide sulla quotazione Eurotax?
- Come il meteo cambia il valore dell'auto ????
- Che sintomi del meteo abbassano il valore dell'auto? ????
- Come evitare perdite di valore causa meteo ????
Perché il clima incide sulla quotazione Eurotax?
Allora, il valore di un'auto in Italia (e non solo qui), si calcola considerando un sacco di fattori. Oltre a quelli classici tipo chilometraggio, marca, modello, ecc., il meteo fa la sua parte. Auto in zone con climi strani, tipo troppo freddo o troppo caldo, tendono a valere meno di quelle in posti più tranquilli.
Perché? Beh, l'usura dei pezzi meccanici aumenta e la pioggia acida, l'umidità, temperature folli... tutto ciò può causare corrosione. Questi danni si riflettono direttamente nella valutazione Eurotax dell'auto.
In più, in alcune regioni con meteo particolare, i danni da eventi meteo estremi (grandine, alluvioni, ecc.) sono più probabili. Questo rende le auto meno appetibili sul mercato. Eurotax considera questi rischi e li include nel calcolo del valore finale.
Come il meteo cambia il valore dell'auto ????
Le condizioni meteo possono stravolgere il valore di un'auto in vari modi. Il caldo assurdo o il freddo rigido rovinano i materiali delle auto. In zone super calde, le alte temperature stressano il sistema di raffreddamento del motore e rovinano la vernice, facendola scolorire o crepare. Pure le gomme e i pezzi in plastica ne risentono.
Al contrario, nei posti freddi, i veicoli possono rompersi per il gelo: guarnizioni, serbatoi, ruggine per via del sale sulle strade... Insomma, il valore Eurotax ne risente parecchio. Le auto da queste zone sono valutate meno rispetto a quelle in ambienti meno estremi.
Le auto che passano troppo tempo al freddo o al caldo possono anche subire usura all'interno, tipo sedili o cruscotto che si scoloriscono o crepano. Eurotax valuta pure questi aspetti e può abbassare il valore dell'auto.
Che sintomi del meteo abbassano il valore dell'auto? ????
Alcuni danni legati al meteo riducono di brutto il valore di un'auto. Ecco un po' di esempi:
- Ruggine e corrosione: Auto in posti con tante piogge o vicino al mare arrugginiscono in fretta. Questo rovina la carrozzeria e i pezzi interni, abbassando il valore sul mercato.
- Usura delle gomme: In posti caldi, le gomme si consumano più velocemente. Cambiare gomme costa, eh!
- Problemi al climatizzatore: Il caldo stressa l'aria condizionata. Se non funziona bene, vendere l'auto a prezzo pieno è dura.
- Vetri crepati: Temperature estreme causano micro-crepe nei vetri, che poi si allargano. La visibilità cala e i costi di riparazione salgono.
In più, troppo sole rovina gli interni: sedili in pelle o vinile si deteriorano, il cruscotto scolorisce. Auto con questi problemi valgono meno nella valutazione Eurotax.
Come evitare perdite di valore causa meteo ????
Ci sono alcune cose che puoi fare per limitare i danni del meteo sul valore della tua auto. Se stai in posti con meteo estremo, parcheggia l'auto in un garage o un posto coperto. Così la proteggi da pioggia, neve e sole diretto.
Altro consiglio: fai manutenzione regolare. Controlla l'aria condizionata, cerca ruggine e evita l'acqua salata o i detriti stradali. Rivestimenti ceramici aiutano a mantenere la carrozzeria e proteggere la vernice.
Infine, per auto più vecchie o tanto esposte a condizioni difficili, potrebbe valere la pena fare interventi di restauro o manutenzione preventiva per evitare danni che abbassano ancora di più il valore Eurotax.