Eurotax e gli incidenti... mah, ma che casino con le auto ????

Che succede con gli incidenti passati e la quotazione su Eurotax

Indice

Eurotax prende in considerazione gli incidenti passati?

Sì, cioè... certo che Eurotax guarda agli incidenti passati quando fa la quotazione di un'auto. Se c'è stato un botto serio prima, il valore potrebbe scendere. Loro controllano tutto: come appare l'auto, se funziona bene e anche la storia, con gli incidenti. [sì, anche quelli piccoli ????]

Eurotax si fa un giro di info tramite fonti ufficiali, tipo la storia dell'auto, documenti dei meccanici e verifiche dei vecchi proprietari. Se l'auto è stata distrutta o qualcosa del genere, il valore cala di brutto. ????

Ah, anche i piccoli incidenti possono contare, specie se l'auto non è stata riparata bene o ha ancora segni visibili. Quindi Eurotax abbassa il valore in base a quanto l'incidente ha rovinato il veicolo.

Come un incidente influisce sul valore dell'auto

Un botto, piccolo o grande, può abbassare parecchio il valore di un'auto. I danni e come vengono riparati sono fattori chiave che Eurotax guarda per capire quanto valore si perde. Se l'incidente ha toccato il telaio o la carrozzeria, la quotazione Eurotax cala parecchio rispetto a un'auto che è rimasta intatta. ????

Pure le riparazioni contano. Se sono fatte male o i segni sono ancora lì, Eurotax taglia ancora il valore. Tipo, una riparazione fatta male può rendere l'auto meno sicura, e il valore cala. In generale, più è grave l'incidente e peggio sono le riparazioni, più scende il valore. ????

Se i danni sono gravi, Eurotax può dire che l'auto è "incidentata", e questo colpisce di più il valore. Un'auto riparata ma con segni visibili ha un valore più basso rispetto a un'altra senza incidenti, anche se le riparazioni erano buone. ????

Quanto incide un incidente sul valore dell'auto

Quanto un incidente cambia il valore dipende da quanto è stato grave e da come l'auto è stata riparata. Incidenti leggeri, tipo solo alla carrozzeria, possono abbassare il valore del 5-10%. Ma se l'incidente ha colpito cose più serie, tipo motore o telaio, il valore può scendere pure del 20% o più. ????

Se l'auto è stata dichiarata "perduta" dall'assicurazione o ha danni irreparabili, Eurotax taglia parecchio la valutazione. In questi casi, il valore di mercato è basso, anche rispetto a un'auto con più chilometri ma senza danni. Un'auto incidentata vale molto meno di una con stessa età e chilometri ma senza incidenti seri. ????

La vendita di un'auto incidentata dipende anche dalla domanda del mercato. A volte è più difficile venderla o serve un grosso sconto per attirare acquirenti. Insomma, un incidente può far calare il valore di un'auto parecchio, specie se i danni sono stati gravi e le riparazioni fatte male.

Come verificare se un'auto ha avuto incidenti

Se vuoi sapere se un'auto ha avuto incidenti, ci sono diverse strade. Puoi chiedere al venditore la storia dell'auto, inclusi gli incidenti. Un venditore serio ti dirà tutto su riparazioni e condizioni. Ma per stare tranquilli, usa servizi come il certificato di storia del veicolo, che dice tutto su incidenti passati e riparazioni. ????

Altri strumenti utili sono i report di Carfax o simili, che danno una panoramica completa, inclusi incidenti, chilometraggio e manutenzione. Questi servizi svelano danni importanti, anche se non detti dal venditore. E un meccanico di fiducia può controllare l'auto e scoprire segni di incidenti, tipo vernice fresca o danni al telaio. ????

Infine, un'auto che ha avuto un incidente può mostrare segni di riparazioni, tipo differenze nel colore della vernice o parti mal allineate. Se sembra riparata ma manca la documentazione, è meglio pensarci bene prima di comprarla. ????

Eurotax e gli incidenti... mah, ma che casino con le auto ????
Eurotax e gli incidenti... mah, ma che casino con le auto ????